Sensorizzonte.itSensorizzonte.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Rassegna stampa
  • Attivita'
    • Ginnastica
    • Yoga
    • Laboratori
    • Nordic Walking
    • Escursioni
    • Viaggi a piedi
  • Gallery
  • Agenda
  • Iscriviti

Corso base di nordic walking

Il nordic walking trasforma una semplice passeggiata in un allenamento aerobico completo ed efficace, grazie all’utilizzo dinamico dei bastoncini. Praticato regolarmente e con una corretta tecnica, è un ingrediente prezioso per migliorare la qualità della vita quotidiana (...continua a leggere)

Beach nordic walking

Sabbia e acqua, la tecnica non cambia ma offre nuovi stimoli. Puoi praticare il nordic walking anche in spiaggia, sulla sabbia morbida o sul bagnasciuga, con l'acqua a metà polpaccio o più profonda per aumentare la resistenza e la forza (...continua a leggere)

Catalogo Nordic Walking

Tutte le escursioni, suddivise tra il sud-est e il sud-ovest della Sardegna e descritte attraverso una completa scheda tecnica. Il catalogo è in continuo aggiornamento
(...continua a leggere)

Ricevi la Newsletter

Nordic Walking

  • Cos'e' il nordic walking
  • Apprendere la tecnica del NW
  • Allenarsi all'aria aperta
  • Beach nordic walking
  • Migliorare la tecnica del NW
  • Laboratorio del cammino
  • Gruppo di cammino - escursioni
  • Vacanze attive

Cos'e' il nordic walking

Il nordic walking è un'attività motoria adatta a tutti, che allena tutto il corpo in un modo armonioso e simmetrico. Si può praticare ovunque e in ogni stagione: dai parchi ai sentieri montani, dai percorsi urbani alle spiagge.

Nel nordic walking, al cammino normale e naturale, è stato aggiunto l'utilizzo funzionale di una coppia di bastoncini appositamente studiati e realizzati, che coinvolge la parte alta del corpo nella deambulazione e nella propulsione in avanti. 

La  tecnica e l'insegnamento del nordic walking  nella sua versione contemporanea (Modern Nordic Walking) si basano su tre temi principali:

  • la postura e il controllo ottimale del corpo
  • l'analisi biomeccanica del cammino
  • l'utilizzo dei bastoncini con la tecnica specifica 

La camminata nordica è un esercizio fisico globale. Lo sforzo fisico è infatti distribuito in modo equilibrato e coinvolge tutti i distretti muscolari del corpo. Le caratteristiche biomeccaniche del cammino sono mantenute in tutti gli aspetti, ciò rende il movimento ritmico, armonioso, naturale. Alcuni elementi della tecnica di utilizzo dei bastoncini sono simili allo sci di fondo classico.


E' un'attività fisica per tutti, indipendentemente dall'età e dalla condizione fisica. L'intensità e gli obiettivi dell'allenamento possono essere facilmente adattati alle necessità individuali. I diversi livelli di pratica, prevedono gradi di intensità progressivi che consentono di migliorare, rispettivamente, la resistenza, la capacità e la potenza aerobica, variando dalla camminata a bassa intensità ad un livello aerobico impegnativo, fino a programmi specifici per sportivi e atleti evoluti.
 


L'ampia letteratura scientifica evidenzia i benefici della pratica costante del gesto tecnico del nordic walking: sollecita la funzionalità dell'apparato cardiovascolare e respiratorio, tonifica e rafforza la muscolatura di tutto il corpo, in particolare della parte superiore, migliora la postura. Il nordic walking consente di eseguire un efficace allenamento cardiovascolare a basso impatto per le articolazioni.


ASD SensOrizzonte è sede della Cagliari Modern Nordic Walking Academy che promuove la disciplina nella sua versione contemporanea, clicca QUI per leggere i dettagli.

La World Modern Nordic Walking Academy, con sede in Finalndia, è socia dell’International Council of Nordic Walking (ICNW), l’organizzazione mondiale scientifica del Nordic Walking.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) SensOrizzonte

Scopo dell’associazione è la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e la sua diffusione sociale, con particolare riferimento alla pratica del nordic walking, dello yoga, dell’escursionismo a piedi e col servizio di formazione e consulenza sportiva per i soci ... (art. 2 dello Statuto). Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Cagliari 2 del 28 giugno 2012 - Codice fiscale 92191550927 - P.IVA 03503510921 - Affiliata CSAIn - Iscrizione al Registro delle Società Sportive del CONI n. 183844 

                                         

    Sede operativa
via Peretti 2/B (Su Planu), Selargius -  Cagliari
                                        

info@sensorizzonte.it
tel. 348.98.39.802 349.342.00.05

Per informazioni
è disponibile
il numero WhatsApp
+39 329 046 6054

 

 

        FacebookTwitter

 

Informativa sull’utilizzo dei cookie