Sensorizzonte.itSensorizzonte.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Rassegna stampa
  • Attivita'
    • Ginnastica
    • Yoga
    • Laboratori
    • Nordic Walking
    • Escursioni
    • Viaggi a piedi
  • Gallery
  • Agenda
  • Iscriviti

Corso base di nordic walking

Il nordic walking trasforma una semplice passeggiata in un allenamento aerobico completo ed efficace, grazie all’utilizzo dinamico dei bastoncini. Praticato regolarmente e con una corretta tecnica, è un ingrediente prezioso per migliorare la qualità della vita quotidiana (...continua a leggere)

Beach nordic walking

Sabbia e acqua, la tecnica non cambia ma offre nuovi stimoli. Puoi praticare il nordic walking anche in spiaggia, sulla sabbia morbida o sul bagnasciuga, con l'acqua a metà polpaccio o più profonda per aumentare la resistenza e la forza (...continua a leggere)

Catalogo Nordic Walking

Tutte le escursioni, suddivise tra il sud-est e il sud-ovest della Sardegna e descritte attraverso una completa scheda tecnica. Il catalogo è in continuo aggiornamento
(...continua a leggere)

Ricevi la Newsletter

Nordic Walking

  • Cos'e' il nordic walking
  • Apprendere la tecnica del NW
  • Allenarsi all'aria aperta
  • Beach nordic walking
  • Migliorare la tecnica del NW
  • Laboratorio del cammino
  • Gruppo di cammino - escursioni
  • Vacanze attive

Allenarsi all'aria aperta

 

Curiamo il benessere e la salute con l'attività fisica costante e regolare, programmiamo l'allenamento in maniera graduale,  inseriamo progressivamente esercizi e contenuti sulla base delle tue esigenze.

Utilizzare i bastoncini con la tecnica del nordic walking
‬ offre al corpo un esercizio fisico globale che, oltre ad avere effetti positivi sul metabolismo, stabilizza l'equilibrio, favorisce la coordinazione e contribuisce a una corretta educazione posturale. Dopo avere appreso la tecnica di base, potrai perfezionarla e aumentare gradualmente l'intensità, combinando l'allenamento cardiometabolico a un programma di esercizi  calibrato in funzione di obiettivi specifici.


Le attività si svolgono in ambiente naturale, nelle aree verdi e nei parchi di Cagliari.


Nel nordic walking si parla di tre livelli di intensità dell'allenamento:

 - wellness, intensità leggera (circa il 50-60% della frequenza cardiaca massima);

- fitness, intensità da moderata a vigorosa (tra il 60-65% e il 85-90% della frequenza cardiaca massima);

- sport, intensità elevata (tra il 85-95% della frequenza cardiaca massima).

(definizione tratta da "Il moderno Nordic Walking", Arrankoski - Kettunen)
 
 

ALLENAMENTO DI GRUPPO

Sedute di allenamento di gruppo da 90 minuti con frequenza bisettimanale, differenziate in base all'intensità dell'allenamento.
Consulta l'
agenda per vedere i prossimi appuntamenti.
In primavera e durante i mesi estivi si aggiungono gli appuntamenti di
Beach Nordic Walking
alla spiaggia del Poetto di Cagliari.

L'allenamento comprende:
- il riscaldamento preparatorio;
- una sessione di attività aerobica o una combinazione aerobica/anaerobica;
- 
un programma specifico di esercizi;
- il recupero attivo, che include esercizi di stretching muscolare, esercizi per la mobilità articolare, esercizi di ginnastica respiratoria e tecniche di rilassamento guidato.



Wellness NORDIC WALKING
dal benessere al fitness

Nordic Walking a intensità leggera abbinato a esercizi di equilibrio e coordinazione, ginnastica posturale e propriocettiva, esercizi per il miglioramento della mobilità articolare, tonificazione, rinforzo e stretching muscolare.

La programmazione durante l'anno sportivo, prevede gradi di intensità incrementale da leggera a moderata, in cui si lavora con metodo continuo  - uniforme, variato o progressivo -  o circuit training.

QUANDO: giorni e orari da definire per la stagione 2016-17
DOVE: Cagliari




Fitness NORDIC WALKING
dal fitness allo sport

Nordic Walking a intensità moderata abbinato a esercizi di equilibrio e coordinazione, ginnastica posturale e propriocettiva, esercizi per il miglioramento della mobilità articolare, tonificazione, rinforzo e stretching muscolare.

Durante l'anno sportivo si incrementa l'intensità dell'allenamento da moderata a vigorosa con sessioni di core training, interval training, esercizi di potenziamento a carico naturale per lo sviluppo della forza.

QUANDO
:
martedì e giovedì dalle ore 18.30 alle 20
DOVE: Cagliari, parco di Monte Claro



H.I.T. (High Intensity Training) NORDIC WALKING

Nordic Walking a intensità elevata riservato ad atleti evoluti. Il livello sportivo è consigliato esclusivamente agli atleti che abbiano acquisito un'ottima tecnica nell'utilizzo dei bastoncini da nordic walking. 
QUANDO E DOVE: su richiesta con lezioni individuali o per mini-gruppi.

  
  

ALLENAMENTO INDIVIDUALE - PERSONAL TRAINING

Allenamento specifico calibrato sulle esigenze individuali. Il rapporto one-to-one tra allievo e istruttore garantisce l'efficacia dei risultati.

QUANDO: su prenotazione
Contattaci: [email] info@sensorizzonte.it - [telefono] 348.98.39.802
o compila il form cliccando QUI





NORDIC WALKING ADATTATO
Percorsi psicomotori e  protocolli di attività motoria aerobica moderata a basso impatto finalizzati al miglioramento della coordinazione, dell’equilibrio, della stabilità. La tecnica classica del Nordic Walking viene adattata e integrata da esercizi specifici e funzionali al miglioramento della capacità generale di deambulazione.

E' indicato per persone sane che desiderano migliorare il proprio livello di fitness e i propri stili di vita ed è indicato per persone con ridotta capacità motoria, indotta dall'età o da patologie clinicamente stabilizzate. L'obiettivo è ritrovare il movimento armonico e complesso del corpo che si produce grazie all'azione simultanea e coordinata fra tronco, bacino, arti superiori e arti inferiori.


I programmi vengono svolti in forma individuale.

QUANDO: su prenotazione
Contattaci: [email] info@sensorizzonte.it - [telefono] 348.98.39.802
o compila il form cliccando QUI

 



Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) SensOrizzonte

Scopo dell’associazione è la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e la sua diffusione sociale, con particolare riferimento alla pratica del nordic walking, dello yoga, dell’escursionismo a piedi e col servizio di formazione e consulenza sportiva per i soci ... (art. 2 dello Statuto). Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Cagliari 2 del 28 giugno 2012 - Codice fiscale 92191550927 - P.IVA 03503510921 - Affiliata CSAIn - Iscrizione al Registro delle Società Sportive del CONI n. 183844 

                                         

    Sede operativa
via Peretti 2/B (Su Planu), Selargius -  Cagliari
                                        

info@sensorizzonte.it
tel. 348.98.39.802 349.342.00.05

Per informazioni
è disponibile
il numero WhatsApp
+39 329 046 6054

 

 

        FacebookTwitter

 

Informativa sull’utilizzo dei cookie