Nordic Walking e yoga, rilassamento e sport in una natura selvaggia tra la terra e l’acqua, in un tratto di costa della Sardegna ancora poco conosciuto e libero da insediamenti. Potremo fare il bagno in spiaggia nell’acqua che si increspa tra decine di scogli e isolotti, disseminati vicino alla riva in scenari in cui anche la geologia diventa meraviglia.
Il piacere di praticare il nostro sport in questo territorio è arricchito dai numerosi monumenti storici, le torri costiere, nostro punto di riferimento nel procedere di promontorio in promontorio prima della strada del ritorno.
La struttura che ci accoglie è una azienda agropastorale, in cui al comfort delle camere (tutte dotate di bagno) si unirà la qualità della ristorazione, con cibi locali che ci restituiranno le energie spese durante il giorno.
Programma
Sabato 1 giugno
Ore 7.00 Partenza da Cagliari
Ore 9.30 Arrivo a Tresnuraghes, sistemazione in camera e spuntino
Ore 10.00 La torre di Punta Foghe - escursione di nordic walking - 2 km, livello 1.
Ore 10.30 Escursione a piedi alla foce del Rio Mannu. Necessarie le calzature da trekking, si affronta senza l’uso di bastoncini per ragioni di sicurezza. Possibilità di fare il bagno in spiaggia
Ore 12.30 Rientro in agriturismo e pranzo
Ore 15.00 Verso la torre di Columbargia - escursione di nordic walking – 8 km, livello 3. Possibilità di fare il bagno in spiaggia
Ore 19.00 Sessione di yoga posturale
Ore 20.00 Cena
Domenica 2 giugno
Ore 7.30 Risveglio muscolare
Ore 8.00 Colazione
Ore 9.30 Tour della costa - escursione di nordic walking – 8 km, livello 3
Ore 13.00 Pranzo al sacco
Ore 14.30 Escursione a piedi - 7 km, livello 4. Comprende il meraviglioso sentiero sul mare Corona Niedda – Ischia Rugia, uno fra i cinque sentieri costieri più belli della Sardegna. Necessarie le calzature da trekking, si affronta senza l'uso di bastoncini per ragioni di sicirezza. Possibilità di fare il bagno in spiaggia
Ore 17.00 Rientro in agriturismo, stretching e rilassamento guidato
Ore 18.00 Partenza
Per gli accompagnatori giornate alternative nelle spiagge più vicine o in piscina in agriturismo, pranzo al sacco o in agritutrismo.
Dati tecnici (scala di difficoltà da 1 a 5):
1° giorno
Lunghezza: 2 km la mattina + 8 km il pomeriggio; Livello di difficoltà 3. Alternativa in spiaggia o in piscina
2° giorno
Lunghezza: 15 km; Livello di difficoltà 4. Alternativa in spiaggia o in piscina
Numero minimo di partecipanti: 8 persone (accompagnatori non inclusi) per i 2 giorni.
Termine ultimo per il versamento della quota di partecipazione: martedì 21 maggio.
Modalità e quote di partecipazione:
La vacanza attiva è un’attività interna ed è riservata ai soci dell’associazione sensOrizzonte. La quota di partecipazione è di 150 € e comprende lo spuntino all’arrivo sabato mattina, il pranzo sabato mattina, la cena sabato sera, la notte in camera doppia (eventuale supplemento camera singola: 20 €, su richiesta al momento dell'iscrizione), la colazione domenica mattina, il pranzo al sacco di domenica, le attività di yoga, rilassamento guidato e risveglio muscolare, il contributo per le spese di organizzazione. Per conoscere la quota di partecipazione per gli accompagnatori contattateci.
Una volta definiti i partecipanti in partenza da Cagliari, ci organizzeremo per compiere il viaggio in macchina in compagnia. Chi vuole può raggiungere il paese di Tresnuraghes autonomamente.
Senza costi aggiuntivi, l’associazione mette a disposizione, per chi ne fosse sprovvisto, i tappetini per lo yoga e i bastoncini da nordic walking. Eventuali necessità (camera singola, cucina vegetariana o vegana, intolleranze, cani al seguito, tappetino per lo yoga, bastoncini...) vanno comunicate all’atto dell’iscrizione.
Amici a quattro zampe
L’associazione sensOrizzonte è attenta alle altre specie e a chi vuole camminare col proprio cane. I cani possono partecipare senza problemi a questa vacanza attiva e saranno ospitati nell’agriturismo senza alcun costo aggiuntivo per il proprietario.
Importante!
La vacanza attiva, a meno che non si usufruisca del programma alternativo in spiaggia o in piscina, è di livello 4 ed è alla portata di chi è in buone condizioni di salute e procede a un’andatura media. Chi volesse abbandonare il percorso prima dell’arrivo a destinazione lo fa con i propri mezzi senza compromettere lo svolgimento del programma stabilito e senza poter imputare alcunché all’associazione SensOrizzonte.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli o eventi imprevisti, gli organizzatori potranno in qualsiasi momento modificare il programma, per il sereno svolgimento del viaggio e nell'interesse prioritario del gruppo.
Rassegna fotografica della vacanza attiva
Per ulteriori informazioni scrivici a info@sensorizzonte.it
Scopo dell’associazione è la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e la sua diffusione sociale, con particolare riferimento alla pratica del nordic walking, dello yoga, dell’escursionismo a piedi e col servizio di formazione e consulenza sportiva per i soci ... (art. 2 dello Statuto). Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Cagliari 2 del 28 giugno 2012 - Codice fiscale 92191550927 - P.IVA 03503510921 - Affiliata CSAIn - Iscrizione al Registro delle Società Sportive del CONI n. 183844
![]() |
Sede operativa |
info@sensorizzonte.it
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Informativa sull’utilizzo dei cookie