Nel canyon più profondo d'Europa, tra altissime pareti di roccia e una flora lussureggiante, interrotta soltanto dai sentieri che ci consentiranno di ammirare questo caratteristico territorio. Il canyon di Gorropu, scavato nei millenni dal rio Flumineddu, che nasce nel Supramonte di Urzulei e lambisce quello di Orgosolo, è un vero e proprio monumento naturale, un luogo da visitare almeno una volta nella vita.
Il Supramonte di Urzulei è un luogo meraviglioso e aspro, che regala grandi emozioni ma esige altrettanto rispetto, un ambiente dove la natura è severa e le nostre dimensioni si fanno subito piccole. Per queste ragioni occorre una buona preparazione e il migliore supporto possibile, per questo l'associazione SensOrizzonte si avvarrà dei servizi dell'hotel Silana, in una posizione ottimale per visitare questi luoghi senza faticosi transfer in auto eccessivamente lunghi.
L'evento è organizzato in collaborazione con Sardinia Biking, che si è occupata della realizzazione degli itinerari.
Programma
SABATO 31 ottobre
ore 07.00 - partenza da Cagliari con auto propria
ore 10.00 - arrivo a Ghenna Silana e sistemazione in hotel
ore 10.30 - riscaldamento
ore 10.45 - inizio escursione alla gola di Gorropu con partenza a piedi dall'hotel
ore 12.30 - pranzo al sacco, a carico dei partecipanti
ore 17.00 - fine escursione, rientro in albergo e tempo libero
ore 19.00 - yoga e rilassamento guidato
ore 20.00 - cena
DOMENICA 1 novembre
ore 07.30 - colazione
ore 08.30 - consegna delle camere e transfer con auto propria a Campu Oddeu (Supramonte di Urzulei)
ore 09.00 - riscaldamento e inizio della seconda grande escursione sul Supramonte di Urzulei (pranzo al sacco fornito dall'organizzazione)
ore 16.30 - termine escursione e rientro in hotel
ore 17.00 - stretching e partenza per Cagliari con auto propria
L'associazione si riserva la possibilità di modificare il programma per il sereno svolgimento della vacanza.
Scadenza iscrizioni: domenica 25 ottobre 2015
Quota di partecipazione: 135 euro a persona con sistemazione in camera doppia (supplemento di 20 € per camera doppia uso singola).
Sono a carico dei partecipanti il pranzo al sacco del sabato, il trasferimento con auto propria da Cagliari a Ghenna Silana e viceversa, il trasferimento da Ghenna Silana al Supramonte di Urzulei (Campu Oddeu) e viceversa il 1 novembre.
La quota comprende: la mezza pensione (cena, notte, colazione) in hotel ***, il cestino pranzo della domenica, il biglietto di ingresso alla gola di Gorropu, il servizio di guida per due giorni, la consulenza sportiva per le attività di riscaldamento, stretching, yoga e rilassamento guidato, l’attrezzatura in comodato d’uso (tappetini), le spese di progettazione e organizzazione.
Quota trasparente
La quota di partecipazione di 135 euro a persona (in camera doppia) è così composta:
- cena comprendente bis di primi tipo culurgiones al pomodoro e malloreddos al ragù o macarrones con ricotta e funghi; bis di secondi tipo grigliata mista o arrosto più formaggio arrosto; bis di contorni come patate al forno e insalatina mista; frutta o dolce della casa; le bevande sono escluse;
- colazione a buffet che include yogurt più gusti, cereali e muesli, miele, frutta, latte freddo e caldo, cappuccino, espresso, americano, thé vari, succhi di frutta, torte della casa, crostata della casa alla marmellata, croissants, biscotti sardi, fette biscottate, marmellate della casa e non, nutelline, burro, pane nero a fette, pane bianco, pane carasau; prosciutto cotto, mortadella, formaggio dolce, salame e uova;
- pranzo al sacco della domenica comprendente due focacce locali con impasto di patate farcite a piacere, una porzione di frutta, mezzo litro di acqua;
- alloggio in camera doppia (mezza pensione 60 € + pranzo al sacco 10 € = 70 euro);
- biglietto di ingresso per la gola di Gorropu: 5 euro;
- quota di partecipazione alle attività per due giorni (guida turistica, guida sportiva, attività in albergo di risveglio muscolare, stretching, yoga): 60 euro.
Numero minimo di partecipanti per i due giorni: 10
Vale come titolo di prenotazione soltanto la consegna dell'intera quota di partecipazione in contanti oppure il versamento dell'intera quota di partecipazione tramite bonifico, col contestuale invio via mail della ricevuta all'indirizzo info@sensorizzonte.it
Dopo la scadenza iscrizioni (25 ottobre 2015), in caso di rinuncia le quote versate non saranno rimborsabili in nessun caso.
La partecipazione per una sola giornata è possibile con una quota di 25 euro (pranzo al sacco sempre a carico del partecipante). Eventuali partecipanti per una sola giornata non compongono il numero minimo.
La vacanza è una attività composta da tutti gli elementi descritti, che si integrano a vicenda e soltanto insieme danno senso e valore a questa esperienza. Per questa ragione non è possibile usufruire di attività scorporate con quote di partecipazione distinte.
Eventuali necessità e richieste (cucina vegetariana o vegana, intolleranze, tappetino per lo yoga, bastoncini...) vanno comunicate all’atto dell’iscrizione.
Amici a quattro zampe
L’associazione sensOrizzonte è attenta alle altre specie e a chi vuole camminare col proprio cane. I cani possono partecipare senza problemi a questa vacanza attiva e saranno ospitati nella stessa camera in cui dorme il partecipante, senza alcun costo aggiuntivo.
E se non ce la faccio?
La vacanza attiva è di livello 4 ed è alla portata di chi è in buone condizioni di salute ed è adeguatamente allenato. Chi volesse abbandonare il percorso prima dell’arrivo a destinazione lo fa con i propri mezzi senza compromettere lo svolgimento del programma stabilito e senza poter imputare alcunché all’associazione.
Per ulteriori informazioni chiamaci ai numeri 348.98.39.802 - 349.342.00.05, oppure scrivici a info@sensorizzonte.it
Scopo dell’associazione è la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e la sua diffusione sociale, con particolare riferimento alla pratica del nordic walking, dello yoga, dell’escursionismo a piedi e col servizio di formazione e consulenza sportiva per i soci ... (art. 2 dello Statuto). Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Cagliari 2 del 28 giugno 2012 - Codice fiscale 92191550927 - P.IVA 03503510921 - Affiliata CSAIn - Iscrizione al Registro delle Società Sportive del CONI n. 183844
![]() |
Sede operativa |
info@sensorizzonte.it
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Informativa sull’utilizzo dei cookie