Al centro della Gallura sul Monte Limbara, tra i maestosi graniti che rendono questo territorio caratteristico e affascinante. Architetture vegetali e sculture naturali di roccia saranno l'ambiente per tre giorni di escursionismo e per festeggiare col giusto passo il nuovo anno.
Punta Balistreri, Punta Bandera, Lu Fossu di Lu Pisciaroni, Lu Coddu di Abba Frita, Lu Scuponi, le cascate, Li Conchi, Valliciola e le sequoie sono soltanto alcune delle attrazioni che ci porteranno sopra i 1300 m. di quota e faranno dei nostri tre giorni di trekking e nordic walking una esperienza indimenticabile.
Programma
GIOVEDI' 31 dicembre
ore 7 - partenza da Cagliari con auto propria
ore 10.30 - arrivo all'hotel e sistemazione
ore 11.30 - riscaldamento e inizio della prima grande escursione (pranzo al sacco a carico dei partecipanti)
ore 17 - rientro in hotel
ore 18.30 - stretching, yoga e rilassamento guidato
ore 20 - cena
VENERDI' 1 gennaio
ore 8 - colazione
ore 9.30 - riscaldamento e inizio della seconda grande escursione (pranzo al sacco fornito dall'organizzazione)
ore 17 - rientro in hotel
ore 18.30 stretching, yoga e rilassamento guidato
ore 20 - cena
SABATO 2 gennaio
ore 8 - colazione
ore 9.30 - riscaldamento e inizio della terza grande escursione (pranzo al sacco fornito dall'organizzazione)
ore 16 - rientro in hotel, stretching e rientro a Cagliari con auto propria.
L'associazione si riserva la possibilità di modificare il programma per il sereno svolgimento della vacanza.
Scadenza iscrizioni: mercoledì 9 dicembre 2015
Numero minimo di partecipanti: 12
Quota di partecipazione: 280 euro a persona con sistemazione in camera doppia (supplemento di 20 € per camera singola a notte).
L'attività è riservata ai soci in regola con il tesseramento per l'anno sportivo 2015-2016.
La struttura ricettiva:
Limbara Hotel
Sono a carico dei partecipanti il pranzo al sacco del sabato, il trasferimento con auto propria da Cagliari a Tempio e viceversa, i brevi transfer con auto propria necessari per raggiungere il punto di partenza delle escursioni.
La quota comprende: due mezze pensioni (31 dicembre e 1 gennaio), i cestini pranzo del 1 gennaio e del 2 gennaio, il servizio di guida sportiva per le attività di nordic walking, trekking, camminata sportiva, riscaldamento, stretching, yoga e rilassamento guidato, l’attrezzatura in comodato d’uso (bastoncini, tappetini), le spese di progettazione e organizzazione.
La cena è composta da un antipasto, un primo, un secondo e un dessert, con la possibilità di scegliere tra pesce o carne. Colazione a buffet.
Quota trasparente
La quota di partecipazione di 280 euro a persona è così composta:
- mezza pensione per due notti in camera doppia (cena, notte e colazione) e il pranzo al sacco per i giorni 1 e 2 gennaio: 190 euro;
- partecipazione alle attività per tre giorni (guide sportive, spese di organizzazione): 90 euro.
La vacanza è una attività composta da tutti gli elementi descritti, che si integrano a vicenda e soltanto insieme danno senso e valore a questa esperienza. Per questa ragione non è possibile usufruire di attività scorporate con quote di partecipazione distinte.
Eventuali necessità e richieste (cucina vegetariana o vegana, intolleranze, tappetino per lo yoga, bastoncini...) vanno comunicate all’atto dell’iscrizione.
Amici a quattro zampe
L’associazione sensOrizzonte è attenta alle altre specie e a chi vuole camminare col proprio cane. I cani possono partecipare senza problemi a questa vacanza attiva e saranno ospitati nella stessa camera in cui dorme il partecipante, senza alcun costo aggiuntivo.
E se non ce la faccio?
La vacanza attiva è di livello 3 ed è alla portata di chi è in buone condizioni di salute ed è adeguatamente allenato. Chi volesse abbandonare il percorso prima dell’arrivo a destinazione lo fa con i propri mezzi senza compromettere lo svolgimento del programma stabilito e senza poter imputare alcunché all’associazione.
Per ulteriori informazioni chiamaci ai numeri 348.98.39.802 - 349.342.00.05, oppure scrivici a info@sensorizzonte.it
Scopo dell’associazione è la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e la sua diffusione sociale, con particolare riferimento alla pratica del nordic walking, dello yoga, dell’escursionismo a piedi e col servizio di formazione e consulenza sportiva per i soci ... (art. 2 dello Statuto). Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Cagliari 2 del 28 giugno 2012 - Codice fiscale 92191550927 - P.IVA 03503510921 - Affiliata CSAIn - Iscrizione al Registro delle Società Sportive del CONI n. 183844
![]() |
Sede operativa |
info@sensorizzonte.it
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Informativa sull’utilizzo dei cookie